Conduce: Paola Serni, Pedagogista, educatrice, e insegnante certificata in Metodo Caviardage ®
Modalità di Svolgimento: Incontri in presenza presso il Centro Civico del Neto a Sesto Fiorentino e presso il Centro Il Melograno, via della Tancia 5, Firenze (località Ugnano).
Date e orari: gli incontri si terranno il sabato mattina/domenica mattina dalle 9.45 alle 12.45.
Sabato 21 ottobre 2023 , presso il Centro Civico del Neto a Sesto Fiorentino (FI)
Domenica 25 febbraio 2024 presso il Centro Il Melograno, via della Tancia 5, Firenze (località Ugnano)
Sabato 23 marzo 2024, presso il Centro Civico del Neto a Sesto Fiorentino (FI)
Destinatari: il seminario è aperto ad adolescenti e adulti. Per partecipare ai laboratori non occorrono competenze particolari, solo la voglia di ritagliarsi un momento di cura verso sé stessi e il desiderio di entrare in contatto con le proprie emozioni.
Presentazione del tema del seminario:
Vi avvicinerete alla poesia senza essere poeti nati, perché la poesia è dentro ognuno di noi. Potrete dare voce a pensieri, sensazioni ed emozioni che vi attraversano e di cui potreste anche essere inconsapevoli. Vi ritaglierete uno spazio e un tempo di benessere per voi stessi, portando attenzione al mondo interiore senza pregiudizi, per riuscire a esprimere emozioni o stati d’animo che spesso, nella vita quotidiana, trascuriamo o a cui non dedichiamo la giusta attenzione.
Inoltre, eserciterete, ognuno al proprio livello, competenze artistiche per l’elaborazione di un prodotto tutto vostro. La creazione delle “poesie visive” sarà favorita da esperienze di lettura, visione di video, ascolto di musica e si svilupperà attraverso l’utilizzo di varie tecniche espressive quali il collage, l’acquarello, il disegno con matite, pennarelli e cere. Le percezioni legate a queste attività consentiranno di entrare in contatto con le emozioni che verranno espresse sia in modo letterario, che figurativo.
Durante gli incontri avrete la possibilità di sperimentare varie modalità di scrittura poetica, come il Metodo Caviardage ®, la poesia Haiku, gli acrostici e il calligramma.
Materiali richiesti: i materiali verranno forniti gratuitamente durante il corso.
Per info e Iscrizione:
email: info@associazionesulsentiero.it
cellulare: 3486377074
Sono gradite donazioni per sostenere le attività dell’Associazione Sul Sentiero.

Paola Serni è Pedagogista e educatrice. conduttrice di laboratori sul benessere, interessata all’espressione artistica e alla poesia, ha trovato nel Metodo Caviardage un magnifico connubio delle due arti.
