il seminario si svolgerà di sabato mattina, il 18 novembre 2023, ore 9.00 – 13.00
Questo incontro è parte del percorso:
CARE ACADEMY 2023-2024: LO SVILUPPO DEL POTENZIALE UMANO ATTRAVERSO 5 QUALITA’: ASSERTIVITA’, CONGRUENZA, ASCOLTO, ACCETTAZIONE, E LEGGEREZZA
Incontri formativi per operatori della relazione d’aiuto (Insegnanti, Counsellor, Psicologi, Psicoterapeuti, Coaches, Volontari, Medici, Infermieri, Assistenti Sociali, Fisioterapisti, OSS ecc.).
Conduttore: Paolo Assandri, Psicologo, Psicoterapeuta, Psicosintetista, Formatore
Modalità di Svolgimento: Workshop on-line su Zoom
Leggi tutto “ASSERTIVITA’: il delicato equilibrio tra rispetto di sé e rispetto degli altri – Workshop con Paolo Assandri per il ciclo Care Academy 2023-2024”
Relatore e Facilitatore:
Piero Ferrucci psicoterapeuta, filosofo, saggista
Data: il seminario si svolgerà di sabato mattina, il 18 febbraio 2023, ore 9.00 – 13.00
Questo incontro è parte del percorso:
CARE ACADEMY 2022-2023: “SVILUPPARE IL POTENZIALE”
Incontri formativi per operatori della relazione d’aiuto (Insegnanti, Counsellor, Psicologi, Psicoterapeuti, Coaches, Volontari, Medici, Infermieri, Assistenti Sociali, Fisioterapisti, OSS ecc.).
Modalità di Svolgimento: Workshop on-line su Zoom
Destinatari: Operatori della Relazione di Aiuto (Insegnanti, Educatori, Counsellors, Psicologi, Psicoterapeuti, Coaches, Volontari, Medici, Assistenti Sociali, Fisioterapisti, Infermieri, OSS etc.)
Sono ammessi un massimo di 25 partecipanti
Leggi tutto “IL DISAGIO E LE RISORSE” – Workshop online con Piero Ferrucci per il ciclo Care Academy 2022-2023 – sabato 18 febbraio 2023”
“La stanza per la meditazione” è uno spazio e un tempo che troviamo nella nostra vita per la pratica meditativa formale. Abbiamo pensato di creare un momento per chi vuole condividerlo via Web con gli amici in cammino Sul Sentiero; in quel momento, chi potrà si cercherà, là dove si trova, un angolino tranquillo dove con l’aiuto di un cellulare, un Tablet, un computer si connetterà al resto del gruppo per meditare insieme.
Questa modalità, nata durante la pandemia da Covid del 2020, non vuole sostituire gli incontri di gruppo in presenza – che sono e restano insostituibili per il nostro cammino insieme – ma affiancarli per offrire una occasione in più di pratica senza dovere impiegare tempo ed energie per spostarsi dalla propria casa.
Ha scritto Thich Nhat Hanh nel suo libro La pace è ogni passo (pagina 47): “Abbiamo una stanza per tutto, per mangiare, per guardare la televisione, ma ci manca una stanza per la consapevolezza. Io suggerisco di allestire un piccolo spazio in casa, che chiameremo “la stanza del respiro”, dove sia possibile restare soli e praticare l’attenzione al respiro e il sorriso, se non altro nei momenti difficili. Quella stanzetta sarà una sorta di Ambasciata del Regno della pace.”
Purtroppo nella maggior parte delle nostre case difficilmente abbiamo abbastanza spazio per dedicare una stanzetta alla meditazione, al respiro consapevole, al sorriso; ma possiamo individuare una stanza di cui possiamo chiudere la porta e in essa un angolo tranquillo in cui sistemarci per meditare, per stare con noi stessi. Quell’angolo può diventare la nostra personale “stanza per la meditazione”. A volte è possibile trovare un simile angolino anche nel luogo di lavoro, o in uno spazio aperto o in un luogo pubblico. Alla fine la “stanza per la meditazione” è uno spazio interiore ma per accedervi è molto utile avere uno spazio esterno e un tempo tranquilli.
Gli incontri della “stanza per la meditazione” si terranno il terzo lunedì di ogni mese dalle 20,30 per un’ora; dopo un saluto del gruppo, faremo una meditazione e una breve condivisione. Si alterneranno nelle diverse serate diversi conduttori.
Per maggiori informazioni: https://www.associazionesulsentiero.it/2020/10/01/la-stanza-per-la-meditazione-incontri-di-meditazione-via-web-il-terzo-venerdi-di-ogni-mese/
E’ gradita donazione a sostegno delle attività
“La stanza per la meditazione” è uno spazio e un tempo che troviamo nella nostra vita per la pratica meditativa formale. Abbiamo pensato di creare un momento per chi vuole condividerlo via Web con gli amici in cammino Sul Sentiero; in quel momento, chi potrà si cercherà, là dove si trova, un angolino tranquillo dove con l’aiuto di un cellulare, un Tablet, un computer si connetterà al resto del gruppo per meditare insieme.
Questa modalità, nata durante la pandemia da Covid del 2020, non vuole sostituire gli incontri di gruppo in presenza – che sono e restano insostituibili per il nostro cammino insieme – ma affiancarli per offrire una occasione in più di pratica senza dovere impiegare tempo ed energie per spostarsi dalla propria casa.
Ha scritto Thich Nhat Hanh nel suo libro La pace è ogni passo (pagina 47): “Abbiamo una stanza per tutto, per mangiare, per guardare la televisione, ma ci manca una stanza per la consapevolezza. Io suggerisco di allestire un piccolo spazio in casa, che chiameremo “la stanza del respiro”, dove sia possibile restare soli e praticare l’attenzione al respiro e il sorriso, se non altro nei momenti difficili. Quella stanzetta sarà una sorta di Ambasciata del Regno della pace.”
Purtroppo nella maggior parte delle nostre case difficilmente abbiamo abbastanza spazio per dedicare una stanzetta alla meditazione, al respiro consapevole, al sorriso; ma possiamo individuare una stanza di cui possiamo chiudere la porta e in essa un angolo tranquillo in cui sistemarci per meditare, per stare con noi stessi. Quell’angolo può diventare la nostra personale “stanza per la meditazione”. A volte è possibile trovare un simile angolino anche nel luogo di lavoro, o in uno spazio aperto o in un luogo pubblico. Alla fine la “stanza per la meditazione” è uno spazio interiore ma per accedervi è molto utile avere uno spazio esterno e un tempo tranquilli.
Gli incontri della “stanza per la meditazione” si terranno il terzo lunedì di ogni mese dalle 20,30 per un’ora; dopo un saluto del gruppo, faremo una meditazione e una breve condivisione. Si alterneranno nelle diverse serate diversi conduttori.
Per maggiori informazioni: https://www.associazionesulsentiero.it/2020/10/01/la-stanza-per-la-meditazione-incontri-di-meditazione-via-web-il-terzo-venerdi-di-ogni-mese/
E’ gradita donazione a sostegno delle attività
“La stanza per la meditazione” è uno spazio e un tempo che troviamo nella nostra vita per la pratica meditativa formale. Abbiamo pensato di creare un momento per chi vuole condividerlo via Web con gli amici in cammino Sul Sentiero; in quel momento, chi potrà si cercherà, là dove si trova, un angolino tranquillo dove con l’aiuto di un cellulare, un Tablet, un computer si connetterà al resto del gruppo per meditare insieme.
Questa modalità, nata durante la pandemia da Covid del 2020, non vuole sostituire gli incontri di gruppo in presenza – che sono e restano insostituibili per il nostro cammino insieme – ma affiancarli per offrire una occasione in più di pratica senza dovere impiegare tempo ed energie per spostarsi dalla propria casa.
Ha scritto Thich Nhat Hanh nel suo libro La pace è ogni passo (pagina 47): “Abbiamo una stanza per tutto, per mangiare, per guardare la televisione, ma ci manca una stanza per la consapevolezza. Io suggerisco di allestire un piccolo spazio in casa, che chiameremo “la stanza del respiro”, dove sia possibile restare soli e praticare l’attenzione al respiro e il sorriso, se non altro nei momenti difficili. Quella stanzetta sarà una sorta di Ambasciata del Regno della pace.”
Purtroppo nella maggior parte delle nostre case difficilmente abbiamo abbastanza spazio per dedicare una stanzetta alla meditazione, al respiro consapevole, al sorriso; ma possiamo individuare una stanza di cui possiamo chiudere la porta e in essa un angolo tranquillo in cui sistemarci per meditare, per stare con noi stessi. Quell’angolo può diventare la nostra personale “stanza per la meditazione”. A volte è possibile trovare un simile angolino anche nel luogo di lavoro, o in uno spazio aperto o in un luogo pubblico. Alla fine la “stanza per la meditazione” è uno spazio interiore ma per accedervi è molto utile avere uno spazio esterno e un tempo tranquilli.
Gli incontri della “stanza per la meditazione” si terranno il terzo lunedì di ogni mese dalle 20,30 per un’ora; dopo un saluto del gruppo, faremo una meditazione e una breve condivisione. Si alterneranno nelle diverse serate diversi conduttori.
Per maggiori informazioni: https://www.associazionesulsentiero.it/2020/10/01/la-stanza-per-la-meditazione-incontri-di-meditazione-via-web-il-terzo-venerdi-di-ogni-mese/
E’ gradita donazione a sostegno delle attività