“ACCOGLIERSI: una pratica meditativa per entrare in contatto amorevole con noi stessi”- lunedì 25 settembre 2023 ore 20,20 via web – conduce Paolo Assandri

Paolo Assandri, formatore, insegnante di meditazione, e amico prezioso della nostra Associazione inaugurerà le attività del nuovo anno guidando una bella pratica meditativa sul tema del contatto amorevole con noi stessi. In attesa di lavorare con lui in presenza a Firenze in un bellissimo seminario sull’arte di vivere le proprie imperfezioni il 14 ottobre…

Leggi tutto ““ACCOGLIERSI: una pratica meditativa per entrare in contatto amorevole con noi stessi”- lunedì 25 settembre 2023 ore 20,20 via web – conduce Paolo Assandri”

L’ARTE DI ESSERE IMPERFETTI – seminario con Paolo Assandri – sabato 14 ottobre 2023

Conduce  Paolo Assandri, psicologo, psicoterapeuta, psicosintetista

Questo seminario fa parte del ciclo di incontri dedicati allo sviluppo di qualità, competenze e tecniche utili per coltivare l’arte di vivere

  • sabato 14 ottobre 2023 ore 9,30 – 17,00

Modalità di Svolgimento: Incontri in presenza

Sede: centro Il Melograno, via della Tancia 5, Firenze (località Ugnano)

Destinatari: Chiunque sia interessato al lavoro su se stessi e a percorsi di crescita orientati al benessere.

Per info e Iscrizione:
email: info@associazionesulsentiero.it
cellulare: 335237977  (Elisabetta)

Leggi tutto “L’ARTE DI ESSERE IMPERFETTI – seminario con Paolo Assandri – sabato 14 ottobre 2023”

UNO? NESSUNO? CENTOMILA? Scoprire e utilizzare le subpersonalità

Quest’anno 2023-2024 nell’ambito della sezione “L’arte di vivere” l’Associazione sul Sentiero vi propone cinque seminari/laboratori condotti da professionisti disposti a prenderci per mano, sperimentare con noi e aiutarci a esplorare il tema molto interessante dei nostri tanti “io” o “subpersonalità”.
Lavorare sulle subpersonalità per rafforzare il nostro centro, per arrivare all’esperienza dell’io coordinatore, regista dei personaggi del nostro mondo interno.

Leggi tutto “UNO? NESSUNO? CENTOMILA? Scoprire e utilizzare le subpersonalità”