IN CAMMINO – è nato il gruppo di passeggiate e trekking meditativi

Il 28 settembre 2019, con una passeggiata alla Croce del Pratomagno guidata da Francesco Baroni, è nato il gruppo di trekking e passeggiate meditative della nostra Associazione Sul Sentiero con il desiderio di promuovere momenti di amicizia, condivisione e divertimento, in contatto con la natura, con gli altri, con noi stessi.

CLIMATE CHALLENGE: ogni piccola azione produce un cambiamento

image.png
OGNI PICCOLA AZIONE PRODUCE UN CAMBIAMENTO
Che ci possiamo fare noi?
Quando si parla di grandi tematiche si finisce sempre a pensare che la vera differenza possa esser fatta da grandi task-force: politici e potenti del mondo.
È certo che sia così, ma non possiamo restare a guardare senza provare a portare un contributo alla causa, perché ogni piccola azione produce un cambiamento.
L’ispirazione di Greta
In questi ultimi mesi si è spesso sentito parlare di Greta Thunberg, sedicenne svedese, che già da qualche anno si batte per una missione molto più grande di lei: salvare il pianeta dalle devastazioni dei cambiamenti climatici.
In pochi mesi Greta è diventata la portabandiera della lotta al cambiamento climatico.
La sua storia rappresenta la forza che può avere ogni singolo anello di una grande catena. Rappresenta la responsabilità delle nostre singole scelte quotidiane rispetto all’ambiente che ci ospita.
Greta, che  ha persuaso la sua famiglia a diventare vegana, e ha scelto il treno al posto dell’aereo per raggiungere il Forum economico mondiale (WEF) a Davos (GR) dalla Svezia, ha il merito di far sentire la propria voce ai potenti del pianeta e influenzare la generazione dei suoi coetanei, avendo creato il movimento studentesco internazionale Fridays For Future, che chiede giustizia climatica, con forza, scioperando ogni venerdi.
Per venerdì prossimo, il 15 marzo, sono previste oltre 860 proteste contro i mancati provvedimenti verso i cambiamenti climatici. Sono coinvolte 75 diverse nazioni sparse su tutto il globo, dalle Hawaii alla Nuova Zelanda, passando dagli Stati Uniti all’Europa e in numerose località dell’Africa.

LE PERSONE PIÙ’ BELLE – Elisabeth Kubler Ross

Pensieri e parole Sul Sentiero

Le persone più belle che abbiamo conosciuto

sono quelle che hanno provato

la sconfitta, la sofferenza, lo sforzo,

la perdita, e hanno trovato la loro via

per uscire dal buio.

Queste persone hanno un apprezzamento,

una sensibilità, e una comprensione della vita

che le riempie di compassione, di gentilezza

e di un interesse di profondo amore.

Le persone belle non capitano,

semplicemente si sono formate.

Elisabeth Kubler Ross